Pasta e piselli, ecco cosa aggiungere per renderla più buona e al tempo stesso cremosa, stavolta non è il solito uovo.
La pasta e piselli è un grande classico della cucina italiana. Un piatto semplice, genuino e ricco di gusto, perfetto per ogni stagione grazie alla sua versatilità. Preparata con pochi ingredienti essenziali, pasta, piselli, cipolla e un filo d'olio, è una delle ricette più amate da chi cerca un comfort food facile e veloce da cucinare. Ma come fare per trasformare questa ricetta tradizionale in qualcosa di ancora più speciale e cremoso, senza stravolgerne la natura?
Oggi ti sveliamo un trucco semplice, ma sorprendente: l'aggiunta di formaggio cremoso alle erbe. Questo ingrediente insolito per la pasta e piselli può fare davvero la differenza, donando al piatto una consistenza vellutata e un sapore aromatico che si sposa perfettamente con la dolcezza dei piselli.
Pasta e piselli, come farla più cremosa: l'ingrediente segreto
Per preparare la base classica della pasta e piselli, ti serviranno:
320 g di pasta corta (ditali, tubetti o mezze maniche)
300 g di piselli freschi o surgelati
1 cipolla dorata
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
500 ml di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.

Per rendere la pasta e piselli irresistibilmente cremosa, puoi aggiungere 100 g di formaggio cremoso alle erbe, come stracchino aromatizzato o crescenza. Questo ingrediente, oltre a legare la pasta in un abbraccio vellutato, aggiunge una nota fresca e profumata che esalta la delicatezza del piatto. Iniziare soffriggendo la cipolla tritata finemente in olio extravergine d'oliva, fino a quando diventa dorata e trasparente.
Aggiungi i piselli e lasciali insaporire per qualche minuto, poi versa un mestolo di brodo caldo per favorire la cottura. Nel frattempo, cuoci la pasta direttamente nella stessa pentola dei piselli, aggiungendo brodo poco alla volta, come faresti per un risotto. Questo metodo, chiamato “risottatura”, permette all'amido della pasta di creare una base naturalmente cremosa. Quando la pasta è quasi cotta e il liquido si è in parte assorbito, aggiungi il formaggio alle erbe. Mescola con cura, aggiungendo un mestolo di brodo o di acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata.
Il formaggio si scioglierà lentamente, avvolgendo la pasta in una crema profumata e delicata. Termina con un filo d'olio a crudo e una generosa spolverata di pepe nero, per dare un tocco finale di carattere. Il formaggio alle erbe non solo aumenta la cremosità del piatto, ma arricchisce anche il sapore, rendendolo più complesso e avvolgente. Le note aromatiche delle erbe, come timo, basilico o erba cipollina, bilanciano perfettamente la dolcezza naturale dei piselli, creando un equilibrio di sapori irresistibile.